COVID-19

COVID-19 prevenzione contagi

L’attuale situazione epidemica determinata dal virus SARS-COV-2, responsabile della malattia nota come COVID-19, necessita di particolari attenzioni per prevenire contagi. Oltre alle norme che tutti siamo chiamati a rispettare – uso della mascherina, frequente lavaggio delle mani, distanziamento fisico – abbiamo adottato ulteriori accorgimenti per proteggere i nostri pazienti.

Al momento della prenotazione viene eseguito un triage telefonico costituito da alcune domande relative allo stato di salute e ai motivi della visita. I Pazienti che sviluppino nuovi sintomi nei giorni precedenti la visita sono invitati a ricontattare lo studio per verificare nuovamente condizioni potenzialmente rischiose, compatibili con COVID-19.

Gli appuntamenti sono adeguatamente distanziati in modo da evitare che i Pazienti stazionino in sala d’attesa insieme ad altri. Per tale motivo si richiede ai Pazienti di rispettare rigorosamente l’orario dell’appuntamento. Inoltre si richiede di evitare la presenza di accompagnatori se non quando strettamente necessario (es. persone anziane, persone con difficoltà motorie, visive o uditive, minori).

I medici sono dotati di mascherine ad alto potere filtrante che consentono di proteggere i Pazienti oltre che loro stessi. Ai Pazienti si richiede di rimuovere la mascherina solo quando esplicitamente richiesto durante la visita.

Gli strumenti e gli ambienti sono sterilizzati e sanificati come di consueto, ma con ulteriore attenzione.

In caso di difficoltà o impossibilità nel fissare un appuntamento in studio siamo a disposizione per consulti online.

Per qualsiasi informazione siamo a Vostra disposizione.